Skip to main content

Abbazia, la perla del turismo in Croazia

Abbazia, città costiera dell'Istria orientale, si affaccia sul golfo del Quarnaro a due passi da Fiume. Con la sua affascinante riviera ai piedi del Monte Maggiore Abbazia è considerata una delle perle del turismo in Croazia.

Il canale di Leme in Istria, un fiordo nel mediterraneo.

Il canale di Leme, o fiordo di Leme, si trova in Croazia, tra i comuni di Canfarano, Orsera, Rovigno e San Lorenzo del Pasenatico, nella zona sud occidentale dell'Istria.

Il canale di Leme è un'area naturale protetta, lunga circa 10 km, tra le più suggestive in Istria dal punto di vista escursionistico e naturalistico.

Istria, patrimonio naturale, artistico e culturale.

Perché scegliere l’Istria? Perché è una delle poche regioni Europee ad avere a disposizione un patrimonio naturale, artistico e culturale così variegato, distinto, unico e così vicino, a portata di mano, che rende ideale il soggiorno sia per chi ama stare solo al mare, od in montagna, o in agriturismo, o per chi invece, ama l’avventura e la scoperta di più anime di un luogo, e specie nel secondo caso, l’Istria racchiude questa anima.

Pola, il capoluogo storico dell'Istria

Pola, centro amministrativo dell'Istria in Croazia, l'antica Pietas Julia di fondazione Romana. In Istria Pola è da sempre considerata il capoluogo storico dell'Istria. La sua posizione strategica nell'Adriatico, lo sviluppo delle attività commerciali, portuali e dei collegamenti terresti, hanno contribuito alla crescita della città fin dall'epoca romana. Del passato romano rimane una traccia indelebile per i polesani: l'Arena, su pietra bianca d'Istria, di sfondo al mare